GIORNO DELLA MEMORIA 2024-IMMAGINI
INIZIATIVE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA 2024 Martedì 23 gennaio 2024
INIZIATIVE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA 2024 Martedì 23 gennaio 2024
GIORNO DELLA MEMORIA 2024 - Lunedì 29 gennaio, a Pavia, presso il Collegio/Fondazione “Santa Caterina”, si terrà il ricordo a più voci di Enrico Magenes, una straordinaria figura di resistente e deportato, matematico prestigioso, docente universitario e per anni attivo protagonista della vita dell’Istituto pavese.
GIORNO DELLA MEMORIA 2024 - Martedì 23 gennaio, a Pavia, presso il Conservatorio di musica “Vittadini”, la presentazione delle pietre d’inciampo la cui posa è prevista quest’anno. Nel corso dell'iniziativa saranno eseguiti alcuni brani musicali a cura degli studenti del Conservatorio.
L’avvocato Guido Gnocchi, scomparso nel 2013, è stato una figura di primo piano della politica, della sinistra e del sindacato pavesi. Resistente fin da studente, protagonista del clamoroso rapimento del rettore Carlo Vercesi nel 1945, amico fraterno di Clemente Ferrario, con cui ha condiviso l’esperienza della lotta clandestina, "avvocato degli ultimi” e della CGIL per
Intervista di Elisa Signori a Paola Vita Finzi a proposito di Donne ebree protagoniste tra il XIX e il XX secolo, un volume a più voci che raccoglie gli interventi di un seminario tenutosi a Milano nel 20221. I 12 saggi che lo compongono sono dedicati ad alcune straordinarie figure femminili del mondo ebraico italiano
Pavia, martedì 19 settembre ore 18.00 Collegio Ghislieri, Aula Bernardi
Articolo di Elisa Signori, direttrice Istoreco Pavia - Non è una novità l’uso del passato come un arsenale di suggestioni, miti e vicende da introdurre nel dibattito e nell’immaginario pubblico per nobilitare il presente e legittimare identità e forze politiche. Ma l’impaziente riscrittura del passato, avviata in questi ultimi mesi dal governo Meloni per bocca
Cittadinanza, Costituzione e storia della Repubblica Conoscere, comprendere,
Sabato 10 giugno - ore 10 Sala ‘‘F. Vanzati’’ Camera del Lavoro via Damiano Chiesa, 2 - PAVIA Presentazione del libro di Eric Gobetti I carnefici del Duce, Editori Laterza Introduce e modera Pierangelo Lombardi (Presidente ISTORECO Pavia). Sarà presente l’autore Eric Gobetti (storico, studioso
Lunedì 29 maggio alle ore 17, in Biblioteca Universitaria, Salone Teresiano, presentazione del volume di LAURA BORDONI, La resa dei conti con la Repubblica Sociale Italiana. I processi delle CAS lombarde nel secondo dopoguerra, Viella 2022. Ne discutono Pierangelo Lombardi, presidente Istoreco Pavia, con Paolo Pezzino, presidente dell'Istituto nazionale 'Ferruccio Parri’ e con l'autrice, brillante